L'Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti (ORGR), presieduto dal sen. Enzo De Luca, ha assegnato le 20 borse di studio riservate agli istituti di ogni ordine e grado della Campania, che hanno risposto al concorso bandito per l'anno scolastico 2022/23.
All'edizione di quest'anno sono pervenuti progetti 111 progetti elaborati da studenti, così suddivisi per province: 13 ad Avellino, 3 a Benevento, 21 a Caserta, 57 a Napoli e 17 a Salerno.
La prova consisteva nell'approfondire liberamente il seguente tema: «Il riciclo e il riuso dei rifiuti per rigenerare l'ecosistema». La commissione ha valutato gli elaborati pervenuti sotto forma di scritti o video, scegliendo tra le proposte giunte dalle scuole, ma apprezzando l'alta qualità e il significato del lavoro prodotto da tutti i partecipanti, a cui sarà consegnato un attestato di partecipazione, come nelle precedenti edizioni.
La cerimonia di premiazione è fissata il 5 maggio a partire dalle ore 9.30 presso la Stazione Marittima di Napoli, nella giornata conclusiva del "Green Med Symposium - viaggio nella sostenibilità", promossa da Ecomondo e Ricicla.tv con la Regione Campania.
Alla manifestazione dedicata alla transizione ecologica e digitale, con riferimento a cambiamenti climatici, acqua, suolo, energia ed economia circolare, prenderà parte anche l'Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti.
Il concorso rientra nell'ambito del «Progetto di sensibilizzazione nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Campania, per una corretta gestione del riciclo e del riuso dei rifiuti», promosso dall'ORGR e dall'Ufficio Scolastico Regionale, in accordo con gli Assessorati Regionali all'Ambiente e alla Pubblica Istruzione.
Di seguito l'elenco per provincia degli istituti vincitori della borsa di studio per l'anno scolastico 2022-23: